Discussione:
Confronto F1-MotoGP
(troppo vecchio per rispondere)
MaxArt
2005-06-11 23:50:55 UTC
Permalink
Attenzione al crosspost su it.sport.formula1 e .motociclismo.

Poco fa, su Italia1, un servizio che parlava delle differenze sul giro tra
la Ferrari di Schumacher e la M1 di Rossi, sul circuito del Montmelò.
Si parte con la "curiosità" di avere la moto in fondo al rettilineo a 325
km/h contro i 315 della monoposto, ma ecco che la moto ci mette il doppio
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.

Un servizio simpatico.

MaxArt
dmc12
2005-06-11 23:58:10 UTC
Permalink
Post by MaxArt
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.
Per la serie 4 ruote son meglio di 2
ciruz
2005-06-12 05:36:05 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by MaxArt
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.
Per la serie 4 ruote son meglio di 2
cosa vuol dire meglio? semplicemente 4 ruote + i sistemi di controllo
elettronici della frenata garantiscono maggiore efficienza ad una
monoposto in fase di preparazione/percorrenza della curva


crz
RC77
2005-06-12 08:38:07 UTC
Permalink
Post by ciruz
cosa vuol dire meglio? semplicemente 4 ruote + i sistemi di controllo
elettronici della frenata garantiscono maggiore efficienza ad una
monoposto in fase di preparazione/percorrenza della curva
I sistemi elettronici comunque sono sulla trazione e agiscono in uscita
di curva permettendo di riaccelerare praticamente subito dopo il punto
di corda.
Proprio la frenata in senso stretto credo che sia una delle ultime cose
rimaste che non sia elettronicamente controllata.

RC
claudio
2005-06-12 11:06:56 UTC
Permalink
.
Post by RC77
Proprio la frenata in senso stretto credo che sia una delle ultime cose
rimaste che non sia elettronicamente controllata.
peccato. ci tocca surbirci dell sbandate.
chissa' quando potremo vedere una f1 percorrere una
curva PERFETTA a 400 km/h e magari oltre.
praticamente un missile su ruote.
che bello.
--
------------------------------
slackware, tutto il resto
è inutile
------------------------------
ciruz
2005-06-15 09:13:25 UTC
Permalink
Post by claudio
peccato. ci tocca surbirci dell sbandate.
chissa' quando potremo vedere una f1 percorrere una
curva PERFETTA a 400 km/h e magari oltre.
praticamente un missile su ruote.
che bello.
già. poi potremmo tranquillamente togliere il pilota e mettere un BEL
computer di controllo, così si eviterebbero anche errori umani...
una delizia.

crz

Giampi
2005-06-12 02:28:43 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Attenzione al crosspost su it.sport.formula1 e .motociclismo.
Poco fa, su Italia1, un servizio che parlava delle differenze sul
giro tra la Ferrari di Schumacher e la M1 di Rossi, sul circuito del
Montmelò.
Si parte con la "curiosità" di avere la moto in fondo al rettilineo a
325 km/h contro i 315 della monoposto, ma ecco che la moto ci mette
il doppio dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi,
mentre la F1 entra più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di
percorrenza della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di
ritardo per Rossi.
un confronto del genere lo avevano fatto anni fa e il risultato era lo
stesso
tyyy
2005-06-12 10:02:35 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Attenzione al crosspost su it.sport.formula1 e .motociclismo.
Poco fa, su Italia1, un servizio che parlava delle differenze sul giro tra
la Ferrari di Schumacher e la M1 di Rossi, sul circuito del Montmelò.
Si parte con la "curiosità" di avere la moto in fondo al rettilineo a 325
km/h contro i 315 della monoposto, ma ecco che la moto ci mette il doppio
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.
Un servizio simpatico.
MaxArt
Non è una novità.....una monoposto ha aderenza maggiore e le curve le
percorre ad una velocità mostruosamente + elevata rispetto ad una
motocicletta, grazie ad alettoni che, maggiore è la velocità, maggiore è
la lore performance.
Se una moto percorre la stessa curva con la stessa velocità....la moto la
ritroviamo in tribuna! :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierco
2005-06-12 11:51:10 UTC
Permalink
C'è da dire che la Formula 1 poi arriva a 315 per il carico
aerodinamico,altrimenti non faticherebbe ad entrare a toccare i 340 e
comunque a rifilare 30 secondi lo stesso alla MotoGp.

E poi mi sembra strano che il divario sia solo 30",infatti immagino che il
tempo della F1 sul giro sia intorno al minuto.

Con un calcolo rapido ognuno capisce che partendo appaiati sulla linea del
traguardo ad esempio sul circuito di Monaco in un ipotetica sfida sui 20
giti Valentino Rossi con la Yamaha M1 e M. Schumacher con la F2005 io credo
che all 1.14 di Schumy ,Valentino risponderebbe con un 2.25 cioè vale a dire
che lo doppia un giro sì e uno no!

Cmq è assurdo paragonare una Formula 1 con una MotoGp.

Paragoniamo una MotoGP a una Formula 3 e già si vede che la Formula 3 è
nettamente più veloce al Mugello di una MotoGp.

Andate sul sito dell'autodromo del Mugello e leggete i record (quello di
Barrichello con la Formula 1 tralasciatelo proprio!)
Ciccio
2005-06-12 14:14:41 UTC
Permalink
Mi sembra inutile continuare a discuterne.
La F1 ha una superficie di gomma a terra 10 volte superiore, ha una
deportanza che, ad alta velocita', raggiunge 2 volte il peso della vettura
stessa e vogliamo ancora confrontarla ad una MoroGP che assomiglia molto
alle superspotrtive che possiamo comprare?
Stiamo parlando di due oggetti inconfrontabili.
Penso che in acqua il mio gommone con 10CV se la cavi meglio di una McLaren.

Ciao,

Ciccio
Post by Pierco
C'è da dire che la Formula 1 poi arriva a 315 per il carico
aerodinamico,altrimenti non faticherebbe ad entrare a toccare i 340 e
comunque a rifilare 30 secondi lo stesso alla MotoGp.
E poi mi sembra strano che il divario sia solo 30",infatti immagino che il
tempo della F1 sul giro sia intorno al minuto.
Con un calcolo rapido ognuno capisce che partendo appaiati sulla linea del
traguardo ad esempio sul circuito di Monaco in un ipotetica sfida sui 20
giti Valentino Rossi con la Yamaha M1 e M. Schumacher con la F2005 io credo
che all 1.14 di Schumy ,Valentino risponderebbe con un 2.25 cioè vale a dire
che lo doppia un giro sì e uno no!
Cmq è assurdo paragonare una Formula 1 con una MotoGp.
Paragoniamo una MotoGP a una Formula 3 e già si vede che la Formula 3 è
nettamente più veloce al Mugello di una MotoGp.
Andate sul sito dell'autodromo del Mugello e leggete i record (quello di
Barrichello con la Formula 1 tralasciatelo proprio!)
Vinci
2005-06-12 15:35:10 UTC
Permalink
Post by Pierco
C'è da dire che la Formula 1 poi arriva a 315 per il carico
aerodinamico,altrimenti non faticherebbe ad entrare a toccare i 340 e
comunque a rifilare 30 secondi lo stesso alla MotoGp.
Senza quel carico aerodinamico non farebbe le curve alla velocità che gli
permette di dare alla MotoGP 30 secondi...
Post by Pierco
E poi mi sembra strano che il divario sia solo 30",infatti immagino che il
tempo della F1 sul giro sia intorno al minuto.
Ma segui anche la F.1 o fai solo finta ? Vai semplicemente a vedere quanto
è il tempo dell'ultima pole o GPV del GP Spagna, che peraltro era corso a
Barcellona su un tracciato leggermente diverso...
Post by Pierco
Con un calcolo rapido ognuno capisce che partendo appaiati sulla linea del
traguardo ad esempio sul circuito di Monaco in un ipotetica sfida sui 20
giti Valentino Rossi con la Yamaha M1 e M. Schumacher con la F2005 io credo
che all 1.14 di Schumy ,Valentino risponderebbe con un 2.25 cioè vale a dire
che lo doppia un giro sì e uno no!
Cosa c'entra Monaco ? Barcellona viene usato perché è un circuito su cui
corrono entrambi, senza strane elucubrazioni, anche se il tracciato è un
pelo diverso.
Post by Pierco
Cmq è assurdo paragonare una Formula 1 con una MotoGp.
Oh, finalmente ci sei arrivato...
Post by Pierco
Paragoniamo una MotoGP a una Formula 3 e già si vede che la Formula 3 è
nettamente più veloce al Mugello di una MotoGp.
Ah beh, pensavo fossi rinsavito, invece niente...
--
-----------------------------------------------------------------------
(o_ Vinci registered Linux User #276630
//\ " Violence is the last refuge of the incompetent "
V_/_ Salvor Hardin, Foundation
Paquito
2005-06-12 14:16:33 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Un servizio simpatico.
Si come no; solo che si sono dimenticati di specificare che una F1 rimane
attaccata a terra solo perchè ha gli alettoni, la moto solo grazie a
sospensioni e gomme.

Una F1 assomiglia più ad un areo "alla rovescia" che ad un'auto, se le togli
gli alettoni le prestazioni in curva e frenata si riducono *drasticamente*.

Insomma come confrontare mele con pere ...
--
Saluti.
Saturu :-)
2005-06-12 15:08:05 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Poco fa, su Italia1, un servizio che parlava delle differenze sul giro tra
la Ferrari di Schumacher e la M1 di Rossi, sul circuito del Montmelò.
Si parte con la "curiosità" di avere la moto in fondo al rettilineo a 325
km/h contro i 315 della monoposto, ma ecco che la moto ci mette il doppio
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.
Manca il confronto a ruoli invertiti!
Cos'ì oltre che non essere attendibile il confronto non si presta
neanche ad un'analisi speculativa.
Anzi sarebbe interessante rifare la prova invertendo i piloti e anche il
senso di marcia!
Salut.
Post by MaxArt
MaxArt
Alex Halman
2005-06-12 15:11:17 UTC
Permalink
Post by Saturu :-)
Manca il confronto a ruoli invertiti!
Veramente era un paragone tra moto e F1 non tra piloti... confronto IMHO
abbastanza idiota visto il risultato assolutamente scontato
Post by Saturu :-)
Cos'ì oltre che non essere attendibile il confronto non si presta
neanche ad un'analisi speculativa.
Anzi sarebbe interessante rifare la prova invertendo i piloti e anche
il senso di marcia!
Ma e' una battuta? ?___?
No perche' tanto non cambierebbe nulla, prendi qualsiasi circuito alla prima
curva le F1 (qualsiasi pure una Minardi) prenderebbe il volo... a meno di
non levare gli alettoni ma non sarebbe piu' una F1 (non di oggi almeno)
--
Halman
MaxArt
2005-06-12 16:09:39 UTC
Permalink
Post by Alex Halman
Post by Saturu :-)
Manca il confronto a ruoli invertiti!
Veramente era un paragone tra moto e F1 non tra piloti... confronto
IMHO abbastanza idiota visto il risultato assolutamente scontato
Calma, calma.
Vero che il risultato era scontato, e per chi ne capisce un po' era assai
noto, ma almeno si sono visti dei dati effettivi.
Non dimentichiamoci che c'è sempre gente che questi confronti vorrebbe
vederli dal vivo!

MaxArt
Vinci
2005-06-12 16:12:34 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Vero che il risultato era scontato, e per chi ne capisce un po' era assai
noto, ma almeno si sono visti dei dati effettivi.
A parte il fatto che hanno corso entrambi a Barcellona, ma non su un
circuito identico...
Post by MaxArt
Non dimentichiamoci che c'è sempre gente che questi confronti vorrebbe
vederli dal vivo!
Vabbé, è come far correre un cavallo contro un uomo, va bene al circo al
massimo... perché non proviamo a far scendere uno a piedi per la pista
Streif e poi vediamo se va più piano o più forte di un discesista ?
Mapperfavore....
--
-----------------------------------------------------------------------
(o_ Vinci registered Linux User #276630
//\ " Violence is the last refuge of the incompetent "
V_/_ Salvor Hardin, Foundation
ZioArturone
2005-06-12 15:13:47 UTC
Permalink
Post by Saturu :-)
Manca il confronto a ruoli invertiti!
Cos'ì oltre che non essere attendibile il confronto non si presta
neanche ad un'analisi speculativa.
Anzi sarebbe interessante rifare la prova invertendo i piloti e anche
il senso di marcia!
Scusami, ma questa mi pare na gran stonzata :-)
Il confronto tra 2 mezzi tecnici dev'essere fatto tramite due persone che
quei mezzi tecnici li fanno andare al 100% delle loro possibilità.
Aggiungi che è più semplice per un motociclista guidare un'automobile che
l'inverso. Piegarsi in curva sull'asfalto non è come girare lo sterzo.
--
Z.
Rira
2005-06-12 15:53:33 UTC
Permalink
Post by MaxArt
Attenzione al crosspost su it.sport.formula1 e .motociclismo.
Poco fa, su Italia1, un servizio che parlava delle differenze sul giro tra
la Ferrari di Schumacher e la M1 di Rossi, sul circuito del Montmelò.
Si parte con la "curiosità" di avere la moto in fondo al rettilineo a 325
km/h contro i 315 della monoposto, ma ecco che la moto ci mette il doppio
dello spazio a frenare e tutto si conclude in 6 secondi, mentre la F1 entra
più veloce, ed in appena 2 secondi.
Tutto il resto del giro è dettato dalla maggior velocità di percorrenza
della F1, e alla fine il cronometro è impietoso: 30" di ritardo per Rossi.
Un servizio simpatico.
MaxArt
ricordo che il record di velocità in pista è di schumy: qualcosa come
372km/h....

La F1 sfrutta la deportanza, la moto no...
Vinci
2005-06-12 16:05:51 UTC
Permalink
Post by Rira
ricordo che il record di velocità in pista è di schumy: qualcosa come
372km/h....
Non era un 360 e qualcosa, fatto da Alesi o Coulthard a Monza ?
--
-----------------------------------------------------------------------
(o_ Vinci registered Linux User #276630
//\ " Violence is the last refuge of the incompetent "
V_/_ Salvor Hardin, Foundation
il pucca
2005-06-12 16:11:20 UTC
Permalink
Post by Vinci
Non era un 360 e qualcosa, fatto da Alesi o Coulthard a Monza ?
No, ricordo che prima montoya e poi schumi l'hanno battuto, sempre a
Monza. Ma non credo che fosse sopra i 370.
MaxArt
2005-06-12 16:19:38 UTC
Permalink
Post by il pucca
Post by Vinci
Non era un 360 e qualcosa, fatto da Alesi o Coulthard a Monza ?
No, ricordo che prima montoya e poi schumi l'hanno battuto, sempre a
Monza. Ma non credo che fosse sopra i 370.
Confermo. Il record per le moto invece l'ha stabilito Capirossi su Ducati,
se non erro proprio al Montmelò (345 e rotti, non ricordo bene).

MaxArt
Pierco
2005-06-12 17:49:28 UTC
Permalink
Cmq una Formula 1 al massimo fà 450 Km\h,una MotoGp fa 350.
Vinci
2005-06-12 18:46:46 UTC
Permalink
Post by Pierco
Cmq una Formula 1 al massimo fà 450 Km\h,una MotoGp fa 350.
Una F.1 a 450 km/h non l'ho mai vista... dove è successo ?
--
-----------------------------------------------------------------------
(o_ Vinci registered Linux User #276630
//\ " Violence is the last refuge of the incompetent "
V_/_ Salvor Hardin, Foundation
Pierco
2005-06-12 19:06:43 UTC
Permalink
Ah Vinci,ma ci sei o ci fai?


Metti una Formula 1 su una pista di un aeroporto molto lunga e scarichi
tutti gli alettoni,marce lunghissime e vedi che fà 450 all'ora se non di
più.

Stiamo parlando id un motore con 1000 CV e 400 kg di peso a secco ovvero
senza pilota,acqua e olio a bordo!
Vinci
2005-06-12 19:14:13 UTC
Permalink
Post by Pierco
Metti una Formula 1 su una pista di un aeroporto molto lunga e scarichi
tutti gli alettoni,marce lunghissime e vedi che fà 450 all'ora se non di
più.
Su un lago salato ci sono veicoli terrestri che fanno più di 1000 km/h....
--
-----------------------------------------------------------------------
(o_ Vinci registered Linux User #276630
//\ " Violence is the last refuge of the incompetent "
V_/_ Salvor Hardin, Foundation
Loading...