bruglia
2003-09-08 07:56:32 UTC
Salve, mi era venuta questa domanda.
Il motore di una F1 è 1.500 di cilindrata mi sembra e sviluppa 900 cv circa.
il motore di una motogp mi sembra che sia 1000cc e sviluppa 230cv,
d'altronde vedendo le differenze sul giro tra una moto di "serie" superbike
e una motogp i distacchi non vanno oltra i 2sec.
Allora non mi spiego come mai un motore di f1 sviluppa 5, 6 volte anche
oltre volte la potenza di un motore di serie di pari cilindrata, mentre i
motori della motogp, che dovrebbo essere la punta massima di ricerca e
tecnologia nei motori moto, sviluppano potenze di poco superiori ai motori
di serie.
C'è un qualche limite "umano" nel guidare una moto, che se per esempio
avesse 400cv sarebbero tutti per terra dopo la prima curva, o cos'altro?
grasieeeee
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Il motore di una F1 è 1.500 di cilindrata mi sembra e sviluppa 900 cv circa.
il motore di una motogp mi sembra che sia 1000cc e sviluppa 230cv,
d'altronde vedendo le differenze sul giro tra una moto di "serie" superbike
e una motogp i distacchi non vanno oltra i 2sec.
Allora non mi spiego come mai un motore di f1 sviluppa 5, 6 volte anche
oltre volte la potenza di un motore di serie di pari cilindrata, mentre i
motori della motogp, che dovrebbo essere la punta massima di ricerca e
tecnologia nei motori moto, sviluppano potenze di poco superiori ai motori
di serie.
C'è un qualche limite "umano" nel guidare una moto, che se per esempio
avesse 400cv sarebbero tutti per terra dopo la prima curva, o cos'altro?
grasieeeee
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it