Discussione:
Trail Braking e Straight Braking
(troppo vecchio per rispondere)
Rox
16 anni fa
Permalink
Apro un nuovo thread, marloc.
Non trovo giusto che, per una volta che si parla di stili di guida,
invece che di politica, si debba rimanere confinati in fondo ad un
albero da 200 rametti.

Questa la tua risposta, al mio post su Hamilton (sono costretto ad
usare un po' di misquoting, per chi non ha seguito il thread):
-------------------------------------
Il Trail-Braking e' uno strumento e come tale puo' essere usato bene o
male.
MSC (con cui non credo di essere mai stato tenero) aveva una capacita'
di TB impressionante e la sua velocita' in uscita di curva era proprio
beneficiata da questo stile; HAM IMHO penalizza molto piu' l'uscita
per l'ingresso.
Se escludiamo proprio MSC, cmq, tutti quelli che hai citato erano (e
sono) paradigmi di spettacolarita' alla guida.
(Nota di Rox: avevo citato Hamilton, Montoya, Alonso, Hakkinen, Piquet
e Lauda. Credo che marloc si riferisca solo ai primi tre.)
Insomma non credo esista una scala di valori fra TB (Trail-Braking) e
SB (Straight-Braking) ma solo fra piloti che li utilizzano.
-------------------------------------

Presumo che quei 20 super-mega-extraterrestri, che arrivano all'apice
dell'Automobilismo mondiale, abbiano un eccellente padronanza di
entrambe le tecniche. E' il tracciato su cui corrono, l'alternanza
curva-rettilineo-curva, il raggio di curvatura, ecc. a far prevalere
uno stile sul'altro. Il pilota migliore è proprio quello che si
adatta, istante per istante, alla traiettoria ottimale.

Ovviamente, esistono situazioni in cui è possibile fare delle scelte,
ed è lì che si manifesta la tendenza di ogni pilota ad preferire il TB
o l'SB.

Il caso più evidente è il tentativo di sorpasso.
Quando due piloti di tecnica opposta si affrontano su una carreggiata
sufficientemente larga, si vede chiaramente qual'è la loro naturale
tendenza. Nella stragrande maggioranza dei casi, si assiste al
cosiddetto "incrocio di traiettorie".

Il Trail-Braking, sinonimo di aggressività, è tradizionalmente
associato a piloti considerati spettacolari (come dici tu) ma
scarsamente efficaci nella capacità di far punti e vincere titoli.

Nella Formula 1 dell'era moderna (escludiamo quei barattoli che
guidava Clark), tutti i piloti che hanno preferito tale tecnica, hanno
avuto successo solo quando hanno potuto disporre di macchine ben
superiori agli avversari.
Ed anche in quel caso, hanno fallito l'obiettivo, se il loro compagno
di squadra aveva parità di trattamento.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Nella Formula 1 dell'era moderna (escludiamo quei barattoli che
guidava Clark), tutti i piloti che hanno preferito tale tecnica, hanno
avuto successo solo quando hanno potuto disporre di macchine ben
superiori agli avversari.
Mah, non mi pare che la Brabham dell '81 avesse tutto sto margine
sulla concorrenza, tant'è che i punti li faceva solo Piquet.
Idem la Brabham dell'83.
Idem la McLaren dell'anno scorso.
Lo dico? Lo dico? Lo dico: idem la Benetton del '94.

Ora che ci faccio caso, quando un trail braker vince il mondiale di
solito la sua squadra non vince il costruttori (se non quando la
vettura ha _davvero_ un grande margine). Forse è vero che sono
diventati rari?
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Mah, non mi pare che la Brabham dell '81 avesse tutto sto margine
sulla concorrenza, tant'è che i punti li faceva solo Piquet.
Perché... secondo te Piquet era un trail-braker?
Detestava quella tecnica, l'avrà usata sì e no cinque volte in tutta
la vita.
Post by peter_ray
Idem la Brabham dell'83.
Lì, il trail-braker, era sicuramente Prost.
Tu lo ricordi sicuramente, il Prost di quell'epoca. E sai benissimo
come sia diventato irriconoscibile, negli anni successivi.
Un altro TB di origine, diventato SB con l'esperienza, era Senna.
Post by peter_ray
Idem la McLaren dell'anno scorso.
L'anno scorso c'erano due TB a confronto, non un TB e un SB.
A parità di stile, ha vinto quello con più talento.
Ma ricorderai sicuramente le numerose interviste e dichiarazioni, sia
di Dennis, sia di HAM, in cui affermavano di temere soltanto Kimi.
Post by peter_ray
Lo dico? Lo dico? Lo dico: idem la Benetton del '94.
Quel titolo è stato vinto con una RAPINA, lo sai benissimo.
Senza contare tutti i tentativi di imbroglio durante la stagione.
Post by peter_ray
Ora che ci faccio caso, quando un trail braker vince il mondiale di
solito la sua squadra non vince il costruttori (se non quando la
vettura ha _davvero_ un grande margine). Forse è vero che sono
diventati rari?
Quando un Trail-Braker vince il Mondiale, la sua squadra vince SEMPRE
il costruttori, perchè solo gli Straight-Brakers riescono a portare a
casa i titoli con una vettura inferiore (Raikkonen '07, Hakkinen '99,
Senna '91, Prost '86, Piquet '83).
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Perché... secondo te Piquet era un trail-braker?
Detestava quella tecnica, l'avrà usata sì e no cinque volte in tutta
la vita.
Bhe' io pero' ricordo uno dei sorpassi piu' belli della storia della F1
fatto proprio dal Nelson in Ungheria proprio in TB... strano ricordi cosi'
bene tutti i particolari di quel sorpasso ma proprio non ricordi su chi lo
ha fatto..
: ))
Post by Rox
Lì, il trail-braker, era sicuramente Prost.
Tu lo ricordi sicuramente, il Prost di quell'epoca. E sai benissimo
come sia diventato irriconoscibile, negli anni successivi.
Vero, ma i mondiali ha incominciato a vincerli quando si e' dato una
calmata.
Interessante come proprio AP sia sinonimo per alcune generazioni del
pilota meditabondo e riflessivo, quasi pavido, quando agli esordi faceva
cose impensabili.
Post by Rox
Un altro TB di origine, diventato SB con l'esperienza, era Senna.
Forse perche' in origine alcuni (parecchi) arrivavano dai kart e li' il TB
e' la norma.
Post by Rox
Post by peter_ray
Lo dico? Lo dico? Lo dico: idem la Benetton del '94.
Quel titolo è stato vinto con una RAPINA, lo sai benissimo.
Senza contare tutti i tentativi di imbroglio durante la stagione.
Rimane il fatto che MSC faceva del TB di grandissimo livello. Certo fare
paragoni con i compagni nell'ambiente Ben (e per capire di che parlo basta
leggere qualche dichiarazione di JH) e' pressoche' inutile.


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Post by Rox
Perché... secondo te Piquet era un trail-braker?
Detestava quella tecnica, l'avrà usata sì e no cinque volte in
tutta la vita.
Bhe' io pero' ricordo uno dei sorpassi piu' belli della storia
della F1 fatto proprio dal Nelson in Ungheria proprio in TB...
Dal film "Carabina Quegley" (scena finale dopo il duello).
Il protagonista, parlando della Colt, dice:
"Ho detto che non sapevo che farmene, non che non sapevo usarla."
Post by marloc
strano ricordi cosi' bene tutti i particolari di quel sorpasso ma
proprio non ricordi su chi lo ha fatto..
Post by Rox
))
Lo ricordo benissimo, ma non lo dirò per non causare il tuo
allontanamento da questo thread. :-)
Post by marloc
Post by Rox
Lì, il trail-braker, era sicuramente Prost.
Tu lo ricordi sicuramente, il Prost di quell'epoca. E sai benissimo
come sia diventato irriconoscibile, negli anni successivi.
Vero, ma i mondiali ha incominciato a vincerli quando si e' dato una
calmata.
Esatto! Quando è diventato lo Straight-Braker che ricordiamo tutti,
anche i più giovani tra noi.
Post by marloc
Forse perche' in origine alcuni (parecchi) arrivavano dai kart e
li' il TB e' la norma.
Beh, ci sono varie categorie intermedie...
Post by marloc
Rimane il fatto che MSC faceva del TB di grandissimo livello. Certo
fare paragoni con i compagni nell'ambiente Ben (e per capire di che
parlo basta leggere qualche dichiarazione di JH) e' pressoche'
inutile.
Scusa, ma proprio non mi viene in mente... chi è JH?
Sennò facciamo come quella volta che ho confuso Enzo Biagi con
Ecclestone Bernie. :-)
Post by marloc
m
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Scusa, ma proprio non mi viene in mente... chi è JH?
Ci sono!
Johnny Herbert.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Post by Rox
Scusa, ma proprio non mi viene in mente... chi è JH?
Ci sono!
Johnny Herbert.
Lui.
Ricordo abbastanza bene un'intervista in cui parlava dell'indubbio talento
di MSC ma del fatto che il team lavorasse esclusivamente (anche dal lato
finanziario) per lui e che quindi ogni comparazione negli anni Ben sono
falsati proprio da questo approccio.


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Ricordo abbastanza bene un'intervista in cui parlava dell'indubbio
talento di MSC ma del fatto che il team lavorasse esclusivamente
(anche dal lato finanziario) per lui e che quindi ogni comparazione
negli anni Ben sono falsati proprio da questo approccio.
LOL
In Ferrari, invece, tutt'altra cosa... :-) :-)
Post by marloc
m
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
fatto che il team lavorasse esclusivamente
Post by marloc
(anche dal lato finanziario) per lui
LOL
In Ferrari, invece, tutt'altra cosa... :-) :-)
Mah, sai, in Fer e' arrivato per vincere e lo ha fatto al quarto anno dopo
alcune gare strepitose e altrettante minkiate epocali.
Se l'andazzo e la tolleranza del popolo Maranellese in quegli anni fosse
stata le stessa che ora dimostra con Kimi Raikkonen, probabilmente avremmo
frattaglie di Kerpenese sparse per tutta la via Emilia...
Diciamo che dal 2000 in poi l'approccio del team e' stato quantomai
redditizio se il metro di giudizio e' sovrapponibile al fine: vincere
comunque.
Ma se proprio questo e' il fine e si ammette che tutto si e' fatto in
questa direzione, voler chiosare sull'abilita' del pilota tout court
separandolo da contesto e team e' perlomeno curioso.
Insomma, quello che mi lascia perplesso e' utilizzare i 7 mondiali per
tracciare note di merito in una situazione che (per longevita',
competitivita', parco avversari, condizioni nel team et similia) non ha
mai avuto simili e spero mai ne avra'...


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luchino
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Quando un Trail-Braker vince il Mondiale, la sua squadra vince SEMPRE
il costruttori, perchè solo gli Straight-Brakers riescono a portare a
casa i titoli con una vettura inferiore (Raikkonen '07, Hakkinen '99,
Senna '91, Prost '86, Piquet '83).
Senna '90 no?
Comunque devi avere molta stima di Irvine come pilota per includere il
'99 eh :-)))))))
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by Luchino
Post by Rox
Quando un Trail-Braker vince il Mondiale, la sua squadra vince
SEMPRE il costruttori, perchè solo gli Straight-Brakers riescono a
portare a casa i titoli con una vettura inferiore (Raikkonen '07,
Hakkinen '99, Senna '91, Prost '86, Piquet '83).
Senna '90 no?
Ho considerato gli anni in cui un SB si è battuto contro un TB,
disponendo di una macchina inferiore, o comunque non superiore.
Nel '90, Prost e Senna erano ormai diventati SB entrambi, Prost da
parecchio tempo.

Casomai, dovremmo aggiungere l'87, quando ci fu il caso più evidente
di SB contro TB, con entrambi i piloti esempi estremi dei due stili.
Post by Luchino
Comunque devi avere molta stima di Irvine come pilota per includere
il '99 eh :-)))))))
Non mi riferivo ad Irvine, ma a Schumacher.
L'incidente di Silverstone, che lo mise fuori causa, è frutto di un
errore tipico della guida in TB. Un attacco all'interno, in frenata,
con arrivo lungo e conseguente uscita di pista.
Un pilota SB non avrebbe mai commesso quell'errore, e con la Ferrari
di quell'anno avrebbe vinto il titolo in carrozza.
Perfino una mezza sega come Irvine era riuscito a prevalere, prima che
gli nascondessero le gomme.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
Luchino
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Casomai, dovremmo aggiungere l'87, quando ci fu il caso più evidente
di SB contro TB, con entrambi i piloti esempi estremi dei due stili.
lì però la macchina era sempre quella.
Post by Rox
Non mi riferivo ad Irvine, ma a Schumacher.
L'incidente di Silverstone, che lo mise fuori causa, è frutto di un
errore tipico della guida in TB. Un attacco all'interno, in frenata,
con arrivo lungo e conseguente uscita di pista.
Vabbé, però è un po' stiracchiata come teoria: in conseguenza di
quell'incidente, il mondiale se lo sono giocati Hakkinen e Irvine,
ritengo che un confronto per un mondiale vada impostato su chi ha
effettivamente lottato per il medesimo, non su chi "avrebbe lottato se
non si fosse rotto la gamba" (anche perché francamente, se non fosse
successo, credi che Hakkinen avrebbe vinto? Voglio dire, è arrivato a
giocarsela all'ultima gara persino Irvine.....)
Post by Rox
Un pilota SB non avrebbe mai commesso quell'errore, e con la Ferrari
di quell'anno avrebbe vinto il titolo in carrozza.
ah ecco appunto.
Post by Rox
Perfino una mezza sega come Irvine era riuscito a prevalere, prima che
gli nascondessero le gomme.
.....quindi non mi pare particolarmente calzante, come esempio. :-)
Amarok
16 anni fa
Permalink
Post by Luchino
in conseguenza di
quell'incidente, il mondiale se lo sono giocati Hakkinen e Irvine,
ritengo che un confronto per un mondiale vada impostato su chi ha
effettivamente lottato per il medesimo, non su chi "avrebbe lottato se
non si fosse rotto la gamba" (anche perché francamente, se non fosse
successo, credi che Hakkinen avrebbe vinto?
Non ti risponderà MAI.
--
"Io da parte di questa decina di persone non vedo alcun "ragionamento".
Ma semplicemente una stupida assertivita' ed il negare qualcosa di
evidente.
Cioe' che varcare con un significato figurato,possa tranquillamente
essere
usato nella frase in questione." - analizzacci, 19.12.2007
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Luchino
Post by Rox
Non mi riferivo ad Irvine, ma a Schumacher.
L'incidente di Silverstone, che lo mise fuori causa, è frutto di un
errore tipico della guida in TB.
Vabbé, però è un po' stiracchiata come teoria: in conseguenza di
quell'incidente, il mondiale se lo sono giocati Hakkinen e Irvine,
Guarda, per anni il motivo ufficiale della stallata in griglia del '98 e'
stata un'aderenza alla frizione salvo poi l'uscita di Lucaluca a
confermare quello che a tutti era parso un errore di MSC; aspettiamo con
ansia che lo stesso ci confermi l'impressione che piu' che un problema al
ripartitore, l'incidente di SStone '99 fosse il frutto di una manovra
esasperata (che MSC fosse in uno stato esasperato era parso evidente tutto
il WE, se per questo...).
Post by Luchino
ritengo che un confronto per un mondiale vada impostato su chi ha
effettivamente lottato per il medesimo, non su chi "avrebbe lottato se
non si fosse rotto la gamba" (anche perché francamente, se non fosse
successo, credi che Hakkinen avrebbe vinto?
Se l'avversario non fosse stato il Nordirlandese ma MSC credi che MH e
l'intera McL avrebbero perso cosi' tanto la concentrazione da inanellare
una seria di minkiate che nemmeno la conferenza stampa del Nano Di Arcore
riesce a mettere in fila?
Post by Luchino
Voglio dire, è arrivato a
giocarsela all'ultima gara persino Irvine.....)
C'e' chi se l'e' giocata all'ultima gara don Hill se per questo; e ha
dovuto pure sportellarlo...
: ))


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
THe_ZiPMaN
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
C'e' chi se l'e' giocata all'ultima gara don Hill se per questo; e ha
dovuto pure sportellarlo...
Beh, senza 4 squalifiche non ci sarebbe stato gioco :-)
--
Flavio Visentin

Scientists have finally discovered what's wrong with the female brain:
On the left side, there is nothing right, and on the right side, there
is nothing left.
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
Post by marloc
C'e' chi se l'e' giocata all'ultima gara don Hill se per questo; e
ha dovuto pure sportellarlo...
Beh, senza 4 squalifiche non ci sarebbe stato gioco :-)
LOL - Che cattivoni, 'sti commissari!
Una vera ingiustizia, quelle squalifiche.
Io, al loro posto, avrei detto: -La mamma non ti ha insegnato che non
si può sorpassare, nel giro di ricognizione? Ed il papà non ti ha mai
spiegato che cosa significa la Bandiera Nera?
Accidenti, 'sti genitori incapaci... Vabbè, non farlo più, eh!
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
THe_ZiPMaN
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Post by THe_ZiPMaN
Post by marloc
C'e' chi se l'e' giocata all'ultima gara don Hill se per questo; e
ha dovuto pure sportellarlo...
Beh, senza 4 squalifiche non ci sarebbe stato gioco :-)
LOL - Che cattivoni, 'sti commissari!
Una vera ingiustizia, quelle squalifiche.
Non mettere in bocca parole non dette. La punizione era meritatissima (anche
se IMHO è stato il team a dirgli di rimanere in pista e quindi personalmente
avrei dato solo una giornata a MSC e una sanzione pesante allo sbrinatore).

Cionontoglie che DH è rimasto in gioco solo per le punizioni date a MSC,
altrimenti il campionato si sarebbe chiuso prima e senza sportellate.
--
Flavio Visentin

Scientists have finally discovered what's wrong with the female brain:
On the left side, there is nothing right, and on the right side, there
is nothing left.
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
Cionontoglie che DH è rimasto in gioco solo per le punizioni date a MSC,
altrimenti il campionato si sarebbe chiuso prima e senza sportellate.
Entrando nel campo del SE=>ALLORA=>ALTRIMENTI, potremmo dire che
D.Hill non sarebbe mai stato in gioco, senza quel guasto allo sterzo
di Senna.
In altre parole, se il titolo di Hakkinen '99 è sminuito dalla frase
"se Schumi non si fosse rotto una gamba...", a maggior ragione, MOLTO
maggior ragione, si dovrebbe gravare il '94 di Schumi di un analogo
"con Senna ancora vivo..."

La differenza è che negli incidenti c'è sempre un certo grado di
casualità, nei guasti tecnici anche di più. Nelle squalifiche, invece,
ci sono colpe e responsabilità ben precise.
Non si può dire "Che sfiga... mi hanno squalificato!".
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Post by THe_ZiPMaN
Beh, senza 4 squalifiche non ci sarebbe stato gioco :-)
LOL - Che cattivoni, 'sti commissari!
[]La punizione era meritatissima (anche
se IMHO è stato il team a dirgli di rimanere in pista
Il team gli disse di rimanere in pista in attesa della presentazione del
ricorso contro il DT, ricorso che venne rifiutato; fu allora che il pirata
Verzuolese provo' con il contro ricorso facendo incazzare tutti quanti e
beccandosi la BF.
Cionontoglie che DH è rimasto in gioco solo per le punizioni date a MSC,
altrimenti il campionato si sarebbe chiuso prima e senza sportellate.
Se entriamo nel gioco dei se e ma la B194 era un'auto palesemente illegale
e se ci agguingi l'Oring (per cui furono graziati) e la storia delle
verifiche post Imola sul FW di bordo (per cui ancora una volta FIA chiuse
un occhio) piu' che le 3 race ban mi sorprendono le altre 13 considerate
legali...
: )

Diciamo che al posto del Tedesco o del Cuneese non mi lamenterei nemmeno
troppo del trattamento riservatomi da FIA nel '94.

m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Se entriamo nel gioco dei se e ma la B194 era un'auto palesemente illegale
e se ci agguingi l'Oring (per cui furono graziati) e la storia delle
verifiche post Imola sul FW di bordo (per cui ancora una volta FIA chiuse
un occhio) piu' che le 3 race ban mi sorprendono le altre 13 considerate
legali...
Mah.
E' vero che del sw trovato a Imola c'erano più o meno le prove,
però...
L'unico start in tutto l'anno in cui Schumacher parte veramente a
razzo è Magny-Cours; al contrario ci sono diversi esempi di partenze
infelici del tedesco (Interlagos, Jerez, Imola al secondo start,
Budapest). Per anni ci siamo detti che la scusa di Brawn (lo abbiamo
ma non lo usiamo) fosse una vaccata, ma chissà.
La questione dell'oring l'hanno pagata con le due gare di squalifica,
altrimenti gliene avrebbero data una sola come a Mansell nell'89.
Sacrosante le squalifiche di Gran Bretagna e Belgio: a Silverstone
effettuò ben QUATTRO tentativi di partenza (vietati) nei due giri di
ricognizione (primo e secondo start). Se non vedi la bandiera nera mi
spiace per te, mettiti gli occhiali.
A Spa, leggo da Autocourse 1994, il tedesco sulla griglia di partenza
era molto preoccupato per l'altezza da terra della sua vettura, tant'è
che chiese in extremis di aumentarla di altri 0.5 mm. Altro che
testacoda.
Quindi le 4 giornate di squalifica ci stanno tutte.
Quello che però depone a favore del tedesco sono i guasti meccanici
rispetto a Hill: 8 punti persi in Spagna, almeno 4 persi in Germania.
Hill perde un sicuro secondo posto ad Aida, ma recupera con gli
interessi in Spagna e a Monza (con i problemi di consumo che aveva
alla fine gli si è riavvicinato Berger, figuriamoci Alesi).
L'Australia rimane una porcata, ma senza le rotture il tedesco ci
sarebbe arrivato con un margine tale da indurlo probabilmente a
lasciare andare Hill fin dall'inizio.

Uhm...
ho appena scritto un post a difesa di Schumacher...Meglio tirare fuori
gli scarponi da neve...
Amarok
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Uhm...
ho appena scritto un post a difesa di Schumacher...Meglio tirare fuori
gli scarponi da neve...
Ed è una cosa che ti fa onore, soprattutto se pensi che in giro c'è
gente talmente _obiettiva_ che non lo farebbe mai, nemmeno sotto
tortura...
--
"Gobbacci è elegante, intelligente, colto, di bella presenza,
brillante, capace di fare e di disfare, di creare e di distruggere,
capace di capire prima che tu possa parlare. Tu invece sei solo uno di
quei mediocri che si vedono in giro in pacchi da 24." - modestia a
partacci, 07.01.2008
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
L'Australia rimane una porcata, ma senza le rotture il tedesco ci
sarebbe arrivato con un margine tale da indurlo probabilmente a
lasciare andare Hill fin dall'inizio.
Nel post precedente, marloc sottolineava come Schumi fosse comunque in
debito con la giustizia, nonostante le sanzioni ricevute.
Lui parlava del '94, ma è evidente come lo stesso concetto si possa
estendere a tutta la sua carriera.

Ora, tu parli di problemi tecnici.
Ma dimentichi che almeno quattro dei suoi titoli sono stati ottenuti
proprio grazie alla totale assenza di guasti, che invece colpivano i
suoi avversari diretti ed i suoi compagni di squadra.
Anche nel '94, direi che il guasto tecnico più decisivo sia quello
capitato allo sterzo di Senna, il suo diretto concorrente.

Come per le sanzioni, così per l'affidabilità, credo sia il pilota ad
avere i debiti più pesanti con la sorte (diciamo così...)
Post by peter_ray
Uhm...
ho appena scritto un post a difesa di Schumacher...Meglio tirare fuori
gli scarponi da neve...
Dato che sei un McLarenista, ricorderai certamente come sarebbe finito
il 2000, a parità di guasti tecnici. Così... per fare un esempio.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Nel post precedente, marloc sottolineava come Schumi fosse comunque in
debito con la giustizia, nonostante le sanzioni ricevute.
Lui parlava del '94, ma è evidente come lo stesso concetto si possa
estendere a tutta la sua carriera.
Che Schumacher abbia guidato per gran parte della sua carriera come un
porco non lo dico solo io: basta leggere la biografia di Zanardi, che
peraltro riuscì a sbugiardarlo e a farlo squalificare da un europeo F.
3.
Però io qui mi riferivo al 1994, e lì, di manovre sporche in pista
vedo solo (per modo di dire) Adelaide.
Post by Rox
Ora, tu parli di problemi tecnici.
Ma dimentichi che almeno quattro dei suoi titoli sono stati ottenuti
proprio grazie alla totale assenza di guasti, che invece colpivano i
suoi avversari diretti ed i suoi compagni di squadra.
Anche nel '94, direi che il guasto tecnico più decisivo sia quello
capitato allo sterzo di Senna, il suo diretto concorrente.
Devo farti notare che oggi, quasi più nessuno cita la rottura dello
sterzo come causa dell'incidente di Senna, propendendo per una
reazione anomala della vettura. Io non lo so. Però dalle camera-car di
quel gp si vede che le macchine al tamburello saltavano in modo
impressionante.
Post by Rox
Dato che sei un McLarenista, ricorderai certamente come sarebbe finito
il 2000, a parità di guasti tecnici. Così... per fare un esempio.
All'epoca tifavo Hakkinen, quindi puoi immaginare...
L'anno scorso però mi sono riguardato tutti i gp di quella stagione e
delle due successive, dal primo all'ultimo giro, studiando i
cronologici (ove possibile), per levarmi finalmente la soddisfazione
di poter dire che Mika nel 2000 senza rotture avrebbe vinto il
mondiale.
Ho capito delle cose interessanti. Forse però è meglio che ne parliamo
dopo Istanbul, sennò finisce in mezzo ai casini FIA-FOTA.
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Post by Rox
Dato che sei un McLarenista, ricorderai certamente come sarebbe
finito il 2000, a parità di guasti tecnici. Così... per fare un
esempio.
All'epoca tifavo Hakkinen, quindi puoi immaginare...
Eccome, se posso immaginare...
Post by peter_ray
L'anno scorso però mi sono riguardato tutti i gp di quella stagione
e delle due successive, dal primo all'ultimo giro, studiando i
cronologici (ove possibile), per levarmi finalmente la soddisfazione
di poter dire che Mika nel 2000 senza rotture avrebbe vinto il
mondiale.
Hai perso un sacco di tempo inutilmente.
Bastava Indy. :-(
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Post by Rox
Dato che sei un McLarenista, ricorderai certamente come sarebbe
finito il 2000, a parità di guasti tecnici. Così... per fare un
esempio.
All'epoca tifavo Hakkinen, quindi puoi immaginare...
Eccome, se posso immaginare...
Post by peter_ray
L'anno scorso però mi sono riguardato tutti i gp di quella stagione
e delle due successive, dal primo all'ultimo giro, studiando i
cronologici (ove possibile), per levarmi finalmente la soddisfazione
di poter dire che Mika nel 2000 senza rotture avrebbe vinto il
mondiale.
Hai perso un sacco di tempo inutilmente.
Bastava Indy. :-(
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Nel post precedente, marloc sottolineava come Schumi fosse comunque in
debito con la giustizia, nonostante le sanzioni ricevute.
Lui parlava del '94, ma è evidente come lo stesso concetto si possa
estendere a tutta la sua carriera.
Che Schumacher abbia guidato per gran parte della sua carriera come un
porco non lo dico solo io: basta leggere la biografia di Zanardi, che
peraltro riuscì a sbugiardarlo e a farlo squalificare da un europeo F.
3.
Però io qui mi riferivo al 1994, e lì, di manovre sporche in pista
vedo solo (per modo di dire) Adelaide.
Post by Rox
Ora, tu parli di problemi tecnici.
Ma dimentichi che almeno quattro dei suoi titoli sono stati ottenuti
proprio grazie alla totale assenza di guasti, che invece colpivano i
suoi avversari diretti ed i suoi compagni di squadra.
Anche nel '94, direi che il guasto tecnico più decisivo sia quello
capitato allo sterzo di Senna, il suo diretto concorrente.
Devo farti notare che oggi, quasi più nessuno cita la rottura dello
sterzo come causa dell'incidente di Senna, propendendo per una
reazione anomala della vettura. Io non lo so. Però dalle camera-car di
quel gp si vede che le macchine al tamburello saltavano in modo
impressionante.
Post by Rox
Dato che sei un McLarenista, ricorderai certamente come sarebbe finito
il 2000, a parità di guasti tecnici. Così... per fare un esempio.
All'epoca tifavo Hakkinen, quindi puoi immaginare...
L'anno scorso però mi sono riguardato tutti i gp di quella stagione e
delle due successive, dal primo all'ultimo giro, studiando i
cronologici (ove possibile), per levarmi finalmente la soddisfazione
di poter dire che Mika nel 2000 senza rotture avrebbe vinto il
mondiale.
Ho capito delle cose interessanti. Forse però è meglio che ne parliamo
dopo Istanbul, sennò finisce in mezzo ai casini FIA-FOTA.
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Post by marloc
un occhio) piu' che le 3 race ban mi sorprendono le altre
13 considerate legali...
Mah.
L'unico start in tutto l'anno in cui Schumacher parte veramente a
razzo è Magny-Cours; al contrario ci sono diversi esempi di partenze
infelici del tedesco (Interlagos, Jerez, Imola al secondo start,
Budapest).
Di questi incomincia a scorporare i post-verifica Imola, tanto per
incominciare.
Se poi ricordi, il secondo Imola sarebbe in linea con quanto era emerso
all'epoca del FW innescabile solo alla prima procedura di partenza.
Post by peter_ray
Per anni ci siamo detti che la scusa di Brawn (lo abbiamo
ma non lo usiamo) fosse una vaccata, ma chissà.
Interessante come una dozzina di anni dopo la teoria dell' "l'abbiamo ma
non lo abbiamo usato" relativo ai blue print Ferrari presenti in McLaren
abbia portato "solo" a un campionato e mezzo sub-judice, scorporo di tutti
i punti e doppio appello al WMSC.
BTW io non credo ai primi ne' ai secondi.
Post by peter_ray
La questione dell'oring l'hanno pagata con le due gare di squalifica,
No, la questione dell'Oring non l'hanno pagata punto.
La difesa dell'epoca fu quella di dare tutta la colpa ad un tecnico
"junior" che non sapeva bene che cosa stava facendo.
Ti ricordo che l'incremento per singolo PS poteva raggiungere il 15% (dati
calcolati dall'apposita commission) e con quelle prestazioni (oltre ad
arrostire Verstappen) ci hanno vinto delle gare e qualcuno per restare
davanti ad una macchina illegale e' andato persino a sbattere.
Post by peter_ray
altrimenti gliene avrebbero data una sola come a Mansell nell'89.
Niet, la doppia gara di ban fu data non per l'Oring ma come "ritorsione"
alle pesanti dichiarazioni di Flavio Briatore riguardanti l'introduzione
dei limiti regolamentari del 1994 e la direzione che la "regia"
Mosley-Ecclestone stava prendendo.
Le due cose interessanti sono:
a) sono passati 14 anni ma la solfa non mi pare molto diversa;
b) nel 1994 dire "e' stata tutta colpa di un pirla, noi non sappiamo un
cazzo" in Benetton funziono'; nel 2007 la stessa cosa detta per Coughlan
non sorti' lo stesso illuminante effetto;
Post by peter_ray
Sacrosante le squalifiche di Gran Bretagna e Belgio: a Silverstone
effettuò ben QUATTRO tentativi di partenza (vietati) nei due giri di
ricognizione (primo e secondo start).
A dimostrazione che il ragazzo senza il LC non era poi cosi' sicuro della
sua capacita' di partenza.
Post by peter_ray
Se non vedi la bandiera nera mi spiace per te, mettiti gli occhiali.
Concordo ma ti ricordo che aveva avuto indicazioni precise da Flavio di
aspettare in pista il risultato del ricorso.
Un po' come quando ad LH e' stato detto "non fare un cazzo, lascia Trulli
dove sta e aspetta che abbiamo chiesto a Whiting".
In entrambi i casi Whiting aveva altro da fare che non il suo lavoro:
rispondere per tempo; diversamente pero', MSC per le palle che caccio' nel
post gara (tipo non ho visto le bandiere, c'era nebbia, mio padre e'
rimasto chiuso in un autolavaggio, ho il gomito che fa contatto col piede)
non dovette risponderne al WMSC...
Post by peter_ray
A Spa, leggo da Autocourse 1994, il tedesco sulla griglia di partenza
era molto preoccupato per l'altezza da terra della sua vettura, tant'è
che chiese in extremis di aumentarla di altri 0.5 mm. Altro che
testacoda.
La storia del testacoda era quasi allo stesso livello della bandiera non
vista.
Che in B fossero ottimi cacciapalle e' cosa ben nota.
Post by peter_ray
L'Australia rimane una porcata, ma senza le rotture il tedesco ci
sarebbe arrivato con un margine tale da indurlo probabilmente a
lasciare andare Hill fin dall'inizio.
Probabile.
Ma (sempre giocando con i "se") se ci fosse stato un quinto dela pruderie
"moralizzatrice" di questi ultimi anni, la B194 non l'avrebbero nemmeno
lasciata correre.
Ti ricordo che un LC e un TC differiscono solo dal dominio di utilizzo e
quindi le parole di un certo Ayrton seduto sul muretto di Aida riguardo il
suono del Ford non erano poi tanto campate in aria.
Post by peter_ray
Uhm...
ho appena scritto un post a difesa di Schumacher...Meglio tirare fuori
gli scarponi da neve...
Mai messe in dubbio le sua capacita' (ti sfido a trovarmi un mio post che
dica il contrario); solo non mi piacciono le beatificazioni gratuite e
meno che meno il sopravvolismo; se vogliamo trovare annate eccellenti del
Tedesco guardare il 1994 e' fuorviante.
Ecco tutto.


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Amarok
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Mai messe in dubbio le sua capacita' (ti sfido a trovarmi un mio post che
dica il contrario); solo non mi piacciono le beatificazioni gratuite e
meno che meno il sopravvolismo; se vogliamo trovare annate eccellenti del
Tedesco guardare il 1994 e' fuorviante.
Ecco tutto.
Quoto tutto, in particolare questo.
--
"Il Sommo (che poi sarei sempre io), è impegnato in pensieri piu'
elevati per non accettare la stupidita' imperante con una sorta di
tenerezza." - micamalacci, 17.01.2008
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Di questi incomincia a scorporare i post-verifica Imola, tanto per
incominciare.
Sì ma allora devo scorporare anche la partenza di Magny-Cours?
Post by marloc
Se poi ricordi, il secondo Imola sarebbe in linea con quanto era emerso
all'epoca del FW innescabile solo alla prima procedura di partenza.
Questo è vero.
Post by marloc
Interessante come una dozzina di anni dopo la teoria dell' "l'abbiamo ma
non lo abbiamo usato" relativo ai blue print Ferrari presenti in McLaren
abbia portato "solo" a un campionato e mezzo sub-judice, scorporo di tutti
i punti e doppio appello al WMSC.
Bello, non ci avevo mai pensato. Pazienza, chi ha rubato quel mondiale
sta ancora pagando, e certe risate che mi sono fatto tra l'anno scorso
e quest'anno mi hanno risarcito completamente.
Post by marloc
No, la questione dell'Oring non l'hanno pagata punto.
La difesa dell'epoca fu quella di dare tutta la colpa ad un tecnico
"junior" che non sapeva bene che cosa stava facendo.
Ti ricordo che l'incremento per singolo PS poteva raggiungere il 15% (dati
calcolati dall'apposita commission) e con quelle prestazioni (oltre ad
arrostire Verstappen) ci hanno vinto delle gare e qualcuno per restare
davanti ad una macchina illegale e' andato persino a sbattere.
D'accordo, però, tempi dei pit-stop alla mano (e mi sono riguardato
tutta la stagione proprio in questi ultimi mesi), e confrontando la
durata degli stint io sto 15% non lo vedo.
...
Ti dò ancora ragione per il parallelo con il 2007. Però l'infrazione
di Mansell (ignorare volutamente la bandiera nera e buttar fuori il
leader) è stata punita meno severamente di chi (a tuo dire consigliato
dal team) ha proceduto scontando poi un stop&go (comminato in ritardo
rispetto ai tempi previsti, tocca ammetterlo) e senza buttar fuori
nessuno.
Post by marloc
A dimostrazione che il ragazzo senza il LC non era poi cosi' sicuro della
sua capacita' di partenza.
Potrebbe essere, o forse era scocciato perché Hill l'aveva battuto in
qualifica.
...
Ancora un parallelo azzeccato.
Post by marloc
La storia del testacoda era quasi allo stesso livello della bandiera non
vista.
Che in B fossero ottimi cacciapalle e' cosa ben nota.
Probabile.
Ma (sempre giocando con i "se") se ci fosse stato un quinto dela pruderie
"moralizzatrice" di questi ultimi anni, la B194 non l'avrebbero nemmeno
lasciata correre.
D'altra parte quello che sto dicendo è che se la Benetton fosse stata
la squadra degli angeli, ma non avesse avuto i problemi tecnici che ha
avuto, probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, con il tedesco
primo e Hill secondo.

Capiamoci, non sto facendo revisionismo: se Schumacher fosse uno
sportivo, il titolo '94 lo avrebbe perso contro il muretto di quel 36°
giro, andando a sbattere da solo sotto la pressione di Hill. Invece lo
ha buttato fuori e si è preso il titolo.
Ma va detto secondo me che, se a Schumacher riconosciamo di aver
meritato le varie squalifiche di quell'anno, dobbiamo riconoscergli i
punti persi per guasti tecnici, così come dobbiamo addebitare a Damon
i tre erroracci al primo giro di quell'anno (Imola, Hockenheim e
Montecarlo) e le manciate di secondi perse nei doppiaggi a Budapest e
Jerez (pur se con una vettura più pesante).
Post by marloc
Ti ricordo che un LC e un TC differiscono solo dal dominio di utilizzo e
quindi le parole di un certo Ayrton seduto sul muretto di Aida riguardo il
suono del Ford non erano poi tanto campate in aria.
D'accordissimo. Però in quella stagione la Ferrari usava il traction
control, la McLaren il cambio automatico, la Williams il
servosterzo...
Post by marloc
Mai messe in dubbio le sua capacita' (ti sfido a trovarmi un mio post che
dica il contrario); solo non mi piacciono le beatificazioni gratuite e
meno che meno il sopravvolismo; se vogliamo trovare annate eccellenti del
Tedesco guardare il 1994 e' fuorviante.
Non parlo di un'annata eccellente, ma del fatto che sia stato, se
vuoi, il "meno peggio" di quell'anno, sì. Anzi, forse il meno peggio
di quell'anno è stato Berger...
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Non parlo di un'annata eccellente, ma del fatto che sia stato, se
vuoi, il "meno peggio" di quell'anno, sì. Anzi, forse il meno peggio
di quell'anno è stato Berger...
Non vorrei sembrarti fissato, ma c'era un nordico biondino dal sorriso
simpatico che arrivava regolarmente a podio, quando il motore non gli
andava in pezzi.
E quello schifo di Peugeot era anche in debito di 70-100 CV, rispetto
a Ford, Renault e Ferrari.

A partire dal 2 maggio, fu l'unico vero fuoriclasse in pista,
nell'anno peggiore della Formula Uno.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by peter_ray
Non parlo di un'annata eccellente, ma del fatto che sia stato, se
vuoi, il "meno peggio" di quell'anno, sì. Anzi, forse il meno peggio
di quell'anno è stato Berger...
Non vorrei sembrarti fissato, ma c'era un nordico biondino dal sorriso
simpatico che arrivava regolarmente a podio, quando il motore non gli
andava in pezzi.
E quello schifo di Peugeot era anche in debito di 70-100 CV, rispetto
a Ford, Renault e Ferrari.

A partire dal 2 maggio, fu l'unico vero fuoriclasse in pista,
nell'anno peggiore della Formula Uno.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
peter_ray
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Di questi incomincia a scorporare i post-verifica Imola, tanto per
incominciare.
Sì ma allora devo scorporare anche la partenza di Magny-Cours?
Post by marloc
Se poi ricordi, il secondo Imola sarebbe in linea con quanto era emerso
all'epoca del FW innescabile solo alla prima procedura di partenza.
Questo è vero.
Post by marloc
Interessante come una dozzina di anni dopo la teoria dell' "l'abbiamo ma
non lo abbiamo usato" relativo ai blue print Ferrari presenti in McLaren
abbia portato "solo" a un campionato e mezzo sub-judice, scorporo di tutti
i punti e doppio appello al WMSC.
Bello, non ci avevo mai pensato. Pazienza, chi ha rubato quel mondiale
sta ancora pagando, e certe risate che mi sono fatto tra l'anno scorso
e quest'anno mi hanno risarcito completamente.
Post by marloc
No, la questione dell'Oring non l'hanno pagata punto.
La difesa dell'epoca fu quella di dare tutta la colpa ad un tecnico
"junior" che non sapeva bene che cosa stava facendo.
Ti ricordo che l'incremento per singolo PS poteva raggiungere il 15% (dati
calcolati dall'apposita commission) e con quelle prestazioni (oltre ad
arrostire Verstappen) ci hanno vinto delle gare e qualcuno per restare
davanti ad una macchina illegale e' andato persino a sbattere.
D'accordo, però, tempi dei pit-stop alla mano (e mi sono riguardato
tutta la stagione proprio in questi ultimi mesi), e confrontando la
durata degli stint io sto 15% non lo vedo.
...
Ti dò ancora ragione per il parallelo con il 2007. Però l'infrazione
di Mansell (ignorare volutamente la bandiera nera e buttar fuori il
leader) è stata punita meno severamente di chi (a tuo dire consigliato
dal team) ha proceduto scontando poi un stop&go (comminato in ritardo
rispetto ai tempi previsti, tocca ammetterlo) e senza buttar fuori
nessuno.
Post by marloc
A dimostrazione che il ragazzo senza il LC non era poi cosi' sicuro della
sua capacita' di partenza.
Potrebbe essere, o forse era scocciato perché Hill l'aveva battuto in
qualifica.
...
Ancora un parallelo azzeccato.
Post by marloc
La storia del testacoda era quasi allo stesso livello della bandiera non
vista.
Che in B fossero ottimi cacciapalle e' cosa ben nota.
Probabile.
Ma (sempre giocando con i "se") se ci fosse stato un quinto dela pruderie
"moralizzatrice" di questi ultimi anni, la B194 non l'avrebbero nemmeno
lasciata correre.
D'altra parte quello che sto dicendo è che se la Benetton fosse stata
la squadra degli angeli, ma non avesse avuto i problemi tecnici che ha
avuto, probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, con il tedesco
primo e Hill secondo.

Capiamoci, non sto facendo revisionismo: se Schumacher fosse uno
sportivo, il titolo '94 lo avrebbe perso contro il muretto di quel 36°
giro, andando a sbattere da solo sotto la pressione di Hill. Invece lo
ha buttato fuori e si è preso il titolo.
Ma va detto secondo me che, se a Schumacher riconosciamo di aver
meritato le varie squalifiche di quell'anno, dobbiamo riconoscergli i
punti persi per guasti tecnici, così come dobbiamo addebitare a Damon
i tre erroracci al primo giro di quell'anno (Imola, Hockenheim e
Montecarlo) e le manciate di secondi perse nei doppiaggi a Budapest e
Jerez (pur se con una vettura più pesante).
Post by marloc
Ti ricordo che un LC e un TC differiscono solo dal dominio di utilizzo e
quindi le parole di un certo Ayrton seduto sul muretto di Aida riguardo il
suono del Ford non erano poi tanto campate in aria.
D'accordissimo. Però in quella stagione la Ferrari usava il traction
control, la McLaren il cambio automatico, la Williams il
servosterzo...
Post by marloc
Mai messe in dubbio le sua capacita' (ti sfido a trovarmi un mio post che
dica il contrario); solo non mi piacciono le beatificazioni gratuite e
meno che meno il sopravvolismo; se vogliamo trovare annate eccellenti del
Tedesco guardare il 1994 e' fuorviante.
Non parlo di un'annata eccellente, ma del fatto che sia stato, se
vuoi, il "meno peggio" di quell'anno, sì. Anzi, forse il meno peggio
di quell'anno è stato Berger...
Dave
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Se entriamo nel gioco dei se e ma la B194 era un'auto palesemente illegale
e se ci agguingi l'Oring (per cui furono graziati) e la storia delle
verifiche post Imola sul FW di bordo (per cui ancora una volta FIA chiuse
un occhio) piu' che le 3 race ban mi sorprendono le altre 13 considerate
legali...
: )
Chissà perchè nessuno oggi dice nulla sulla Brawn che ha iniziato un
campionato palesemente fuori regolamento (spirito di regolamento), forse
dobbiamo aspettare che Button e la BGP diventino antipatici per le troppe
vittorie per sentire palate di merda dai soliti del ng.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Dave
Chissà perchè nessuno oggi dice nulla sulla Brawn che ha iniziato un
campionato palesemente fuori regolamento
Volentieri: mi citi l'articolo "palesemente" infranto dalla BGP1?


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dave
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Post by Dave
Chissà perchè nessuno oggi dice nulla sulla Brawn che ha iniziato un
campionato palesemente fuori regolamento
Volentieri: mi citi l'articolo "palesemente" infranto dalla BGP1?
m
Rileggi riprova e controlla, ho messo tra parentesi SPIRITO DEL REGOLAMENTO,
le intenzioni del regolamento erano quelle di limitare gli effetti del fondo
piatto e migliorare i sorpassi, l'unica auto all'avanguardia e rispettosa
del regolamento è stata la red bull.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marloc
16 anni fa
Permalink
Post by Dave
Post by marloc
Volentieri: mi citi l'articolo "palesemente" infranto dalla BGP1?
Rileggi riprova e controlla, ho messo tra parentesi
SPIRITO DEL REGOLAMENTO,
Ho capito: non lo sai.
Post by Dave
le intenzioni del regolamento
Le "intenzioni" delle leggi sono una puttanata colossale inventata da chi
non ha argomenti legali per sostenere una tesi.
Torno a chiedere quale articolo del regolamento ha infranto la BGP1 con il
DDD.


m
--
Ever noticed that people who believe in Creationism look really unevolved?
- Bill Hicks

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dave
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Post by Dave
Post by marloc
Volentieri: mi citi l'articolo "palesemente" infranto dalla BGP1?
Rileggi riprova e controlla, ho messo tra parentesi
SPIRITO DEL REGOLAMENTO,
Ho capito: non lo sai.
Eppure non hai l'aria di uno che capisce :D
Post by marloc
Post by Dave
le intenzioni del regolamento
Le "intenzioni" delle leggi sono una puttanata colossale inventata da chi
non ha argomenti legali per sostenere una tesi.
Torno a chiedere quale articolo del regolamento ha infranto la BGP1 con il
DDD.
Ma ci sei o ci fai? Tutti sanno quali erano le intenzioni del regolamento di
quest'anno, già dall'anno scorso se n'è parlato anche qui nel ng del minore
effetto suolo che avrebbero avuto le vetture 2009, ma che poi tramite
cavilli cazzi e mazzi qualcuno sia riuscito ad aggirare la faccenda è un
altro discorso, guarda che non sto parlando da tifoso anche perchè non sono
un tifoso sfegatato, ma da spettatore, è evidente che se la maggior parte
delle altre vetture ad inizio campionato non aveva il famoso "buco"
significa che, o gli altri team sono tutti deficenti o che avevano
interpretato giustamente lo "spirito" del regolamento.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Magic
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
è evidente
a me che tu non conosca le basi più semplici della logica.

--
Magic
Dave
16 anni fa
Permalink
Post by Magic
Post by Rox
è evidente
a me che tu non conosca le basi più semplici della logica.
Sono tutto orecchi... sentiamo prof

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dave
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Post by Dave
Chissà perchè nessuno oggi dice nulla sulla Brawn che ha iniziato un
campionato palesemente fuori regolamento
Volentieri: mi citi l'articolo "palesemente" infranto dalla BGP1?
m
Rileggi riprova e controlla, ho messo tra parentesi SPIRITO DEL REGOLAMENTO,
le intenzioni del regolamento erano quelle di limitare gli effetti del fondo
piatto e migliorare i sorpassi, l'unica auto all'avanguardia e rispettosa
del regolamento è stata la red bull.

D.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Luchino
16 anni fa
Permalink
Post by marloc
Guarda, per anni il motivo ufficiale della stallata in griglia del '98 e'
stata un'aderenza alla frizione salvo poi l'uscita di Lucaluca a
confermare quello che a tutti era parso un errore di MSC; aspettiamo con
ansia che lo stesso ci confermi l'impressione che piu' che un problema al
ripartitore, l'incidente di SStone '99 fosse il frutto di una manovra
esasperata (che MSC fosse in uno stato esasperato era parso evidente tutto
ma io non ho detto di chi fosse la colpa, io ho detto che se sbatti e
ti rompi la gamba, e ti tocca stare mesi fuori, è palese che poi non
puoi lottare per il campionato.
Rox
16 anni fa
Permalink
Post by Luchino
Post by Rox
Perfino una mezza sega come Irvine era riuscito a prevalere, prima
che gli nascondessero le gomme.
.....quindi non mi pare particolarmente calzante, come esempio. :-)
Non vorrei avvitarmi nell'ennesima diatriba Hakkinen-Schumacher, qui
il discorso è ben più ampio.
Quello che la storia c'insegna, è che i piloti propensi al TB
strappano applausi e fanno parlare di sè, perchè la loro guida risulta
più appariscente, ma si espongono maggiormente ad errori, incidenti e
maggior usura delle gomme, compromettendo i propri risultati.
Mansell è stato l'esempio più eclatante.
Ha potuto disporre della macchina più veloce per parecchi anni, ma è
stato battuto da Prost, da Piquet, da Senna... Infine, quando gli
hanno dato un secondo e mezzo di margine e un Patrese a fare da
zerbino, ha vinto un titolo che avrei vinto anch'io.

Alcuni lo capiscono in tempo, come Prost e Senna; incanalano il loro
talento nello Straight-Braking, e da lì in poi cominciano a vincere.
Altri ci nascono, come Piquet, Hakkinen e Raikkonen.
Altri ancora, non ci arrivano neanche a cazzotti, come Mansell,
Schumacher e Montoya.
--
Ciao.
Rox
___________________________________________
Onesto è colui che adatta le proprie opinioni alla verità,
Disonesto è colui che adatta la verità alle proprie opinioni.
(Proverbio Arabo)
Luchino
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Non vorrei avvitarmi nell'ennesima diatriba Hakkinen-Schumacher, qui
il discorso è ben più ampio.
ma il discorso io l'avevo inteso, mi limitavo semplicemente a
obiettare che il '99 è l'anno in cui Hakkinen ha vinto contro Irvine,
ovvero un classico caso di manifesta inferiorità di pilota. E senza
nulla togliere ad Hakkinen, di cui avevo grande stima.
...
Certo, però secondo me tu semplifichi troppo riducendo il tutto alla
differenza fra trailbraking e frenata convenzionale. Un Mansell,
pazzoide ed esuberante com'era, avrebbe avuto difficoltà a prescindere
dalla sua tecnica di guida, con gente "concreta" come Piquet, Prost e
compagnia.
greg
16 anni fa
Permalink
Post by Rox
Altri ancora, non ci arrivano neanche a cazzotti, come Mansell,
Schumacher e Montoya.
Vero, hai ragione!
Come altri non ci arrivano neanche a calci, schiaffi e vaffanculo!
Ma tutti sono piloti
--
Greg
Loading...