Maverick
2005-07-02 14:18:02 UTC
Ho sentito parlare che nei motori delle formula (3000?) si raggiungono
rapporti di compressione elevatissimi,
quasi come quelli dei diesel.. 18:1.
Vorrei capire la ragione tecnico-regolamentare di queso fatto. Eppoi, mi
chiedevo, non è un pò troppo rischioso giocare con dei rapporti così elevati
con motori a benzina? ...ad ogni giro di albero non c'è il rischio che il
motore si trasformi svariate volte in bomba?
Non guideranno mica con una mano sul volante e con l'altra tengono ben
stratto un rosario sti piloti?
..Qualcuno che ne sa di più potrebbe darmi delucidazioni a riguardo?
rapporti di compressione elevatissimi,
quasi come quelli dei diesel.. 18:1.
Vorrei capire la ragione tecnico-regolamentare di queso fatto. Eppoi, mi
chiedevo, non è un pò troppo rischioso giocare con dei rapporti così elevati
con motori a benzina? ...ad ogni giro di albero non c'è il rischio che il
motore si trasformi svariate volte in bomba?
Non guideranno mica con una mano sul volante e con l'altra tengono ben
stratto un rosario sti piloti?
..Qualcuno che ne sa di più potrebbe darmi delucidazioni a riguardo?