Discussione:
Sterzata tipo Go-Kart
(troppo vecchio per rispondere)
Pierco
2006-03-27 06:32:34 UTC
Permalink
Salve a tutti,volevo un vostro parere riguardo a questo quesito: è possibile
secondo voi costruire un'automobile o modificarne una al fine di rendere la
sterzata diretta,ma così diretta da essere uguale a quella di un go-kart
ovvero 30° a destra e 30° a sinistra ovvero come quella di un modellino
ovvero come quella che si vede in Test Drive.

Io credo che sia possibile,del resto ho visto sul web delle scatole dello
sterzo da montare su vetture normali,per sterzata tipo Formula 1 ovvero 150°
a destra e 150° a sinistra,ricordo che la normale sterzata di una vettura è
di 450° a destra e 450° a sinistra,una Lamborghini o una Ferrari potranno
avere uno sterzo un po' più diretto ma non di molto.

Montando una scatola dello sterzo da 60° complessivi appunto come un go-kart
e un servosterzo elettronico molto potente si potrebbe avere una macchina
molto pi reattiva anche se da guidare con estrema cautela alle andature
elevate,ma magari si potrebbe risolvere il problema con un indurimento
progressivo ovvero diminuendo la pressione del servosterzo come già avviene
sulle normali vetture.
Del resto anche le situazioni di pericolo ad esempio l''evitamento di
un'ostacolo risulterebbe molto ma molto più efficace.

Questa è la mia risposta,adesso vorrei sentire le vostre.
Clone
2006-03-27 09:21:17 UTC
Permalink
Si poi ti voglio vedere a sterzare quando è ora.
Post by Pierco
Salve a tutti,volevo un vostro parere riguardo a questo quesito: è possibile
secondo voi costruire un'automobile o modificarne una al fine di rendere la
sterzata diretta,ma così diretta da essere uguale a quella di un go-kart
ovvero 30° a destra e 30° a sinistra ovvero come quella di un modellino
ovvero come quella che si vede in Test Drive.
Io credo che sia possibile,del resto ho visto sul web delle scatole dello
sterzo da montare su vetture normali,per sterzata tipo Formula 1 ovvero 150°
a destra e 150° a sinistra,ricordo che la normale sterzata di una vettura è
di 450° a destra e 450° a sinistra,una Lamborghini o una Ferrari potranno
avere uno sterzo un po' più diretto ma non di molto.
Montando una scatola dello sterzo da 60° complessivi appunto come un go-kart
e un servosterzo elettronico molto potente si potrebbe avere una macchina
molto pi reattiva anche se da guidare con estrema cautela alle andature
elevate,ma magari si potrebbe risolvere il problema con un indurimento
progressivo ovvero diminuendo la pressione del servosterzo come già avviene
sulle normali vetture.
Del resto anche le situazioni di pericolo ad esempio l''evitamento di
un'ostacolo risulterebbe molto ma molto più efficace.
Questa è la mia risposta,adesso vorrei sentire le vostre.
PhasorŸ
2006-03-27 09:27:53 UTC
Permalink
Post by Clone
Si poi ti voglio vedere a sterzare quando è ora.
E anche andare dritto in autostrada...
Ghion105
2006-03-27 13:14:44 UTC
Permalink
montiamolo di serie su tutte le Fiat in Italia e le Renault in Francia :D
Borto
2006-03-27 16:46:02 UTC
Permalink
Io ho sempre sostenuto che lo sterzo come è montato ora sulle normali
vetture è una ciofeca immane... andava bene qunado il servosterzo non
esisteva e forse il sistema è stato tenuto invariato per abituine....
Però io mi troverei molto meglio a guidare una macchina con pochi gradi di
sterzo... per andare dritti in autostrada non ci sono problemi, come non li
ha ilmio kart sul rettilineo... i vantaggi invece sono molteplici
- posso controsterzare...!!! Ora come ora se prendo una curva stretta e la
macchina ha un sovrasterzo (ho un'auto a trazione posteriore e una
anteriore), la manovra di controsterzo è talmente lenta, che conviene
lasciar perdere e alleggerire il gas.... sulle curve veloci la manovra non è
imediata, ma comunque riesce ad essere abbatsanza rapida. C'è comunque da
dire che non mi diletto a far partire di culo la macchina a 90/100 orari su
strada pubblica... su una curva a 15/20 orari la cosa è mooooolto meno
pericolosa... però è anche improponibile!
- le manovre sarebbero mooooolto più rapide
- guiderei sempre con 2 mani sul volante, mentre ora per forza di cose una
devi levarla se vuoi girare più di 180°

Forse 30 e 30 sarebbe eccessivo, però imho un 150/150 sarebbe buono!
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Pierco
2006-03-28 06:00:55 UTC
Permalink
Complimenti,la tua risposta dimostra serietà e carattere.

Non sono il professore,ma volevo riconoscerti il merito di essere una
persona seria che nella vita vuol dire tanto anzi tutto.

In effetti puoi controsterzare anche con le attuali vetture e devo dire che
è molto bello vedere i piloti che girano il volante vorticosamente,ma come
hai detto tu si controsterz meglio molto meglio con un volante diretto tipo
kart.

Io sostengo inoltre che evitare un ostacolo improvviso tipo un pedone
risulta anch e questo MOLTO più veloce e magari vitale.

Io sono per le soluzioni estreme cioè 30° a sx e 30° a destra come il kart.

Con l'indurimento progressivo che niente ha ache fare col viagra,ma con il
sistema sul servosterzo che tutti conoscono si può evitare al 100% di
sbandare su rettilineo.

Inoltre la visibilità degli strumenti è sempre perfetta in quanto lo sterzo
non copre gli stessi e poi dulcis in fundo,come si fà a costruire auto col
cambio al volante vedi 360 Modena o addirittura la Enzo Ferrari,e poi mi
spieghi come si fà a usare il cambio quando si devono muovere le mani dalle
9 e 15 in altre posizioni dove non prendi le levette per cambiare?!
Borto
2006-03-28 12:43:33 UTC
Permalink
Post by Pierco
Complimenti,la tua risposta dimostra serietà e carattere.
Non sono il professore,ma volevo riconoscerti il merito di essere una
persona seria che nella vita vuol dire tanto anzi tutto.
Grazie :)
Post by Pierco
Io sostengo inoltre che evitare un ostacolo improvviso tipo un pedone
risulta anch e questo MOLTO più veloce e magari vitale.
Io sono per le soluzioni estreme cioè 30° a sx e 30° a destra come il kart.
Forse è un po troppo estrema come cosa... però effettivamente conil kart
nonmi trovo male in pista... quindi... :)
(solo che se ci fosse il servo sul kart.... avbè...! :P)
Post by Pierco
Con l'indurimento progressivo che niente ha ache fare col viagra,ma con il
sistema sul servosterzo che tutti conoscono si può evitare al 100% di
sbandare su rettilineo.
già
Post by Pierco
Inoltre la visibilità degli strumenti è sempre perfetta in quanto lo sterzo
non copre gli stessi e poi dulcis in fundo,come si fà a costruire auto col
cambio al volante vedi 360 Modena o addirittura la Enzo Ferrari,e poi mi
spieghi come si fà a usare il cambio quando si devono muovere le mani dalle
9 e 15 in altre posizioni dove non prendi le levette per cambiare?!
Verissimo, mi ero scordato di questo particolare!
Ma senza andare a scomodare le vetture di maranello, ci sono anche altre
vetturette che han le levette dietro al volante per cambiare,.... tipo la
Citroen C3 mi pare...
La cosa come dici tu, è del tutto inutile e decisamente poco pratic da usare
con gli attuali volanti...
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Mauro Benedetti
2006-03-28 13:58:15 UTC
Permalink
Post by Borto
La cosa come dici tu, è del tutto inutile e decisamente poco pratic
da usare con gli attuali volanti...
Infatti: basterebbe rendere le leve solidali al volante e non al piantone
:)
--
Maui
Borto
2006-03-30 11:02:22 UTC
Permalink
Post by Mauro Benedetti
Infatti: basterebbe rendere le leve solidali al volante e non al piantone
:)
non risolvi nulla, perchè troveresti le leve imn posti dove non hai le mani
e con il volante storto non è poi semplicissimo capire quele delle 2 devi
tirare...
SalvoS
2006-03-27 22:15:54 UTC
Permalink
Pierco ha scritto:
[...]
Post by Pierco
Questa è la mia risposta,adesso vorrei sentire le vostre.
Imho senza assetto e gomme adeguati e' inutile perche' andresti sempre
dritto o sempre di traverso, e poi sfiancheresti sempre le fiancate
contro i muri o altri ostacoli nelle curve strette e nelle strettoie
dove passi a pelo...
--
--------------------------------------------------------------------
Non system disk or disk error, replace and strike any key when ready
--------------------------------------------------------------------
Pierco
2006-03-28 06:03:21 UTC
Permalink
In effetti hai ragione,sulle strettoie sarebbe molto ma molto difficile
passare senza strusciare.

Ma credo che con un po' d'abitudine si possa risolvereil problema.
Mauro Benedetti
2006-03-28 14:00:55 UTC
Permalink
Post by Pierco
In effetti hai ragione,sulle strettoie sarebbe molto ma molto
difficile passare senza strusciare.
Ma credo che con un po' d'abitudine si possa risolvereil problema.
Secondo me è anche una questione geometrica: se la macchina "fa perno" sul
di dietro, uno spigolo diventa difficile da evitare. E' il motivo per cui i
vagoni ferroviari non possono fare curve strette nonostante i carrelli
snodabili. Toccherebbero sul punto di corda.
--
Maui
SNAFU
2006-03-28 16:03:25 UTC
Permalink
Post by Mauro Benedetti
Secondo me è anche una questione geometrica: se la macchina "fa perno" sul
di dietro, uno spigolo diventa difficile da evitare. E' il motivo per cui i
vagoni ferroviari non possono fare curve strette nonostante i carrelli
snodabili. Toccherebbero sul punto di corda.
Anche il Fiat 850 T (specie quello furgonato...) )-;
--
SNAFU

Per rispondermi privatamente, sostituisci "snaphoo" con "snafu"
To reply via e-mail, please remember to replace "snaphoo" with "snafu"
Borto
2006-03-28 12:44:38 UTC
Permalink
Post by SalvoS
Imho senza assetto e gomme adeguati e' inutile perche' andresti sempre
dritto o sempre di traverso, e poi sfiancheresti sempre le fiancate
contro i muri o altri ostacoli nelle curve strette e nelle strettoie
dove passi a pelo...
guarda che è solo questione di abitudine... in kart fai benisismo manovre
"da pelo"
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - ex dipendente Ferrari GES www.borto.net
(@ @) [21y (112&~30) VE] Rep.Serenissima 14p.ti
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
PhasorŸ
2006-03-29 08:58:07 UTC
Permalink
Post by Borto
guarda che è solo questione di abitudine... in kart fai benisismo manovre
"da pelo"
Certo, ma sei seduto a 10 cm. da terra, la macchina è piccola e leggera e
inchiodata a terra, con ruote piccolissime.
Ayrton
2006-03-29 10:23:53 UTC
Permalink
La sterzata tipo kart in in'auto non serve.
Lo sterzo del kart è fatto così soprattutto per semplicità costruttiva e
perchè le reazioni di un kart sono talmente repentine da richiedere anche
correzioni millimetriche in tempi altrettanto repentini.
In una vettura, anche una WRC, le reazioni, pur rapide, non sono
paragonabili a quelle di un kart.
Una WRC ad esempio ha una demoltiplicazione che permette di percorrere un
tornante medio-stretto con un'angolo di sterzo di circa 180° contro i
270-300° di una vettura di serie.
Da ciò si capisce che nella percorrenza di una curva più ampia tale
demoltiplicazione è più che sufficiente per consentire rapide correzioni.
Anche in F1 lo sterzo ha una demoltiplicazione più elevata rispetto al kart.
Del resto una qualsiasi vettura, dalla monoposto alla vettura di serie, la
si guida più con l'acceleratore e con i freni e quindi con i relativi
trasferimenti di carico che non con lo sterzo; quest'ultimo meno lo usi e
più riesci a tenerlo dritto tanto vai più veloce.
Riconosco comunque che in alcune vetture stradali un po più sportive, uno
sterzo più diretto a me farebbe comodo.......a scapito però della maggior
parte degli utenti......
Borto
2006-03-30 11:04:01 UTC
Permalink
Post by Ayrton
La sterzata tipo kart in in'auto non serve.
Una WRC ad esempio ha una demoltiplicazione che permette di percorrere un
tornante medio-stretto con un'angolo di sterzo di circa 180° contro i
270-300° di una vettura di serie.
infatti per me i 180° andrebbero benissimo :)))))))))))))

powernews.libero.it
2006-03-29 22:12:54 UTC
Permalink
Post by Pierco
Montando una scatola dello sterzo da 60° complessivi appunto come un go-kart
e un servosterzo elettronico molto potente si potrebbe avere una macchina
molto pi reattiva anche se da guidare con estrema cautela alle andature
elevate,ma magari si potrebbe risolvere il problema con un indurimento
progressivo ovvero diminuendo la pressione del servosterzo come già avviene
sulle normali vetture.
Del resto anche le situazioni di pericolo ad esempio l''evitamento di
un'ostacolo risulterebbe molto ma molto più efficace.
Questa è la mia risposta,adesso vorrei sentire le vostre.
Mangiato pesante?
Dormito male???
Loading...